Due pesciolini nascono lo stesso giorno. Sono identici, almeno all’apparenza. Ma vengono fatti crescere in condizioni diverse: uno in acqua calda, l’altro in acqua fredda. Il primo cresce in fretta, […]
Investire a 30 Anni: strategie e consigli per iniziare
Hai trent’anni, una vita davanti e un bel po’ di domande in testa. “È il momento giusto per iniziare a investire?” “Cosa succede se sbaglio?” “Devo per forza capirci di […]
Il lungo termine: una trappola per il risparmiatore
Quante volte hai sentito dire che per investire “bisogna pensare al lungo termine”? Che per costruire ricchezza serve pazienza, disciplina, un piano finanziario solido, una strategia di investimento coerente e […]
Come investire 100.000 euro
“Come investire 100.000 euro?” è forse una delle domande di carattere finanziario più ricercate su Google. Che siano frutto di risparmio personale o familiare, di un’eredità ricevuta o di una […]
I mercati sono in bolla?
Chiedersi se i mercati sono in bolla è una domanda legittima e merita sicuramente un approfondimento. Ma non è la domanda che devi porti per investire in maniera intelligente i tuoi soldi
Svantaggi della casa di proprietà: tutta la ricchezza concentrata nella tua casa
Tra gli svantaggi della casa di proprietà uno è quello a cui dovresti prestare la massima attenzione.
I ricchi hanno accesso a investimenti migliori?
Alcune persone credono davvero che esistano investimenti magici destinati solo a persone ricche che ottengono rendimenti migliori.
Le false certezze del risparmiatore italiano
Almeno due generazioni di italiani sono cresciute con alcune convinzioni sul risparmio e sull’investimento che oggi possono portare rapidamente le famiglie alla rovina finanziaria.
Lancia lungo e prega: quando il bisogno di denaro ti fa prendere rischi eccessivi
Lo stato di bisogno spinge le persone verso scelte altamente rischiose.
La tolleranza al rischio
Determinare la tua personale tolleranza al rischio rappresenta il primo passo per gestire i rischi dell’investimento.