Nella nostra vita accadono cambiamenti straordinari quando decidiamo di focalizzare tutta la nostra attenzione su ciò che possiamo davvero controllare, invece di perdere tempo dietro a ciò che è fuori […]
Il margine di sicurezza
Immagina di camminare su un ponte sospeso nel vuoto. È largo esattamente quanto i tuoi piedi. Ogni passo richiede la massima attenzione, perché non hai margine d’errore. Se sbagli ad […]
Il lungo termine: una trappola per il risparmiatore
Quante volte hai sentito dire che per investire “bisogna pensare al lungo termine”? Che per costruire ricchezza serve pazienza, disciplina, un piano finanziario solido, una strategia di investimento coerente e […]
Polizze assicurative vita: oltre i prodotti
Sottoscrivere una molteplicità di polizze vita non ti garantisce l’immunità dai potenziali rischi cui potresti andare incontro. E, inoltre, non è sempre vero che stipulare una polizza sia il metodo più efficace per mitigare o annullare un determinato rischio.
I mercati sono in bolla?
Chiedersi se i mercati sono in bolla è una domanda legittima e merita sicuramente un approfondimento. Ma non è la domanda che devi porti per investire in maniera intelligente i tuoi soldi
Le previsioni degli esperti finanziari: valore aggiunto o illusione?
Quale valore hanno le previsioni degli esperti finanziari in un mondo dominato dall’incertezza e dal caso.
La tolleranza al rischio
Determinare la tua personale tolleranza al rischio rappresenta il primo passo per gestire i rischi dell’investimento.
Come gestire le spese impreviste
Trasformare una grossa spesa imprevista in una piccola spesa ordinaria.
Come si formano le bolle di mercato
Cos’è una bolla di mercato, come si forma e come riconoscerla.
Tempo di bilancio personale
Ogni fine dell’anno è sempre un momento per fare bilanci di ogni tipo.